Eventi Nazionali Annuali
Nasce tutto per gioco. Un comitato spontaneo di appartenenti all’Arma dei Carabinieri e non, ha l’idea di organizzare un motoraduno “in divisa”, a livello nazionale. L’organizzazione del primo evento CCMotorDays (questo il nome che gli viene dato) avvenne semplicemente attraverso un passa parola fatto, oltre che direttamente, per e-mail ed sms. Eppure vide la presenza di oltre 400 persone provenienti da ogni parte d’Italia. In quella circostanza la maggior parte dei partecipanti erano appartenenti all’Arma dei Carabinieri e congiunti, o loro stretti amici.
Ecco in sintesi la storia dei CCMotorDays…
17 ° Motoraduno Nazionale
San Vincenzo 17-19 maggio 2024
- Location: San Vincenzo, Livorno. Con “campo base” al Garden Toscana Resort
- Sabato:
- Percorso: Via Aurelia, viale dei Cipressi di Bolgheri, Bibbona, la Gabella, Canneto e arrivo a Lustignano per un aperitivo di prodotti “Mucci e Staccioli” gestiti dai ragazzi dell’ACSL Lustignano.
- Percorso 2: Serrazzano, via Massetana con passaggio sotto “al tubone” e arrivo a Larderello con pranzo preparato dalla Protezione Civile Alta Val di Cecina.
- Pranzo: zuppa di ceci e pasta, cinghiale con le olive, cantuccini artigianali con vin santo.
- Domenica:
- Percorso: Via Aurelia, Castagneto Carducci, via del Vino e arrivo a Bolgheri per un bicchiere di vino e una bruschetta con olio locale presso “la Cantinetta”
- Percorso 2: Bibbona, Casale Marittimo, Guardistallo, via delle Quattro Strade, Ponteginori, Saline di Volterra e arrivo a Montecatini Val di Cecina per pranzo preparato dalla Pro Loco del paese.
- Pranzo: pasta al forno, spezzatino con patate, dolci fatti in casa
- Partecipanti: 815 persone, 571 moto
- Beneficenza:
- 15.000,00 Euro per contributo acquisto auto all’associazione Kock di Volterra, associazione composta da ragazzi adulti diversamente abili.
- 12.184,15 Euro al Comune di S. Vincenzo per giochi inclusivi e copertura sole per il parco giochi della scuola Comunale dell’Infanzia.
16° Motoraduno Nazionale
Carovigno 26-28 maggio 2023
- Location: Carovigno, Brindisi. Con “campo base” al Villaggio Riva Marina Resort
- Sabato:
- Percorso1 : Riserva di Torre di Guaceto, direzione San Vito dei Normanni, Carovigno e arrivo a Ostuni per colazione.
Percorso2: Percorrendo la Panoramica in direzione Locorotondo, arrivo a Cisternino presso l’Istituto Salesiano per il pranzo. - Pranzo: Cisterino. Un primo piatto di orecchiette alla crudaiola, bombette pugliesi calde e fumanti, torta commemorativa preparato dal Comitato festa Maria SS Addolorata di Cisternino.
- Percorso1 : Riserva di Torre di Guaceto, direzione San Vito dei Normanni, Carovigno e arrivo a Ostuni per colazione.
- Domenica:
- Giro con visita di Alberobello, la città dei Trulli, icona del Patrimonio Unesco. Ripartenza e sosta pranzo a Martina Franca.
- Pranzo: Aperipranzo con degustazione di prodotti tipici locali
- Partecipanti: 523 persone, 372 moto
- Beneficenza: Forniture per il centro salesiano che ci ha ospitati
- 4.343,00 € per 20 tavoli di varie dimensioni
- 700,00 € per frigo da incasso
- 2.232,13 € per spesa alimentare
15° Motoraduno Nazionale
Loano 20-22 maggio 2022
- Location: Loano, Savona. Con “campo base” al Villaggio Loano 2 Village
- Sabato:
- Percorso: Loano, Toirano, Calizzano, Millesimo e sosta aperitivo
- Percorso 2: Millesimo, Murazzano, Monchero, Carrù
- Pranzo: Carrù. Un ottimo pranzo con primo piatto e classico bollito con salsa verde Piemontese preparato dalla Pro Loco.
- Domenica:
- Da Loano alla Riserva naturale delle Grotte di Bossea per visita alle grotte
- Pranzo: aperipranzo organizzato dalle grotte
- Partecipanti: 350 persone, 220 moto
- Beneficenza:
- 15.000,00 Euro per acquisto e messa in opera di tre giochi inclusivi installati presso il parco dell’associazione “la Giraffa che Ride” di Imperia.
14° Motoraduno Nazionale
Santa Teresa di Gallura 17-19 maggio 2019
- Location: Santa Teresa di Gallura, Sardegna. Con “campo base” al Villaggio La Marmorata
- Sabato:
- Domenica:
- Da Santa Teresa di Gallura a Luras
- Pranzo: all’interno del Villaggio La Marmorata
- Partecipanti: 670 persone, 450 moto
- Beneficenza:
- € 23.000,00 per rifacimento di un giardino nel comune di Monsampietro Morico
- € 8.600,00 costruzione tettoia presso Palazzetto Sportivo Valfornace
- € 6.000,00 acquisto carrozzine per atleti disabili basket Foligno
- € 5.000,00 acquisto carrozzine per atleti disabili basket Polisportiva Gioco Parma
le donazioni di cui sopra sono state effettuate con gli accantonamenti del 2017 e 2018
-
- € 500,00 donato defibrillatore a Tempio Pausania
13° Motoraduno Nazionale
Tortoreto Lido 01-03 giugno 2018
- Location: Tortoreto Lido, Abruzzo. Con “campo base” al Villaggio Salinello
- Sabato:
- Percorso: Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Accumoli, Amatrice
- Pranzo: Amatrice. Un piatto di amatriciana preparato dalla Pro Loco
- Domenica:
- Percorso: Teramo, Montorio al Vomano, Campotosto
- Pranzo: Ristorante Serena a Campotosto
- Partecipanti: 670 persone, 445 moto
- Beneficenza:
- € 3.100,00 donato un trattorino tagliaerba al comune terremotato di Monsampietro Morico
- € 319,00 donata una friggitrice alla proloco del comune terremotato di Monsampietro Morico
- € 7.198,00 donato un impianto per l’acqua calda al comune terremotato di Acquasanta
- € 10.370,00 donato un impianto fotovoltaico alla proloco del comune terremotato di Campi
12° Motoraduno Nazionale
Sibari 26-28 maggio 2017
- Location: Sibari, Calabria. Con “campo base” al Sibari Green Village
- Sabato:
- Percorso: Terme di Spezzano Albanese, Rinacchio, Guardia Piemontese (con sosta aperitivo nella piazza del paese), Scalea
- Pranzo: Scalea, presso il S. Caterina Village
- Domenica:
- Percorso: Cerchiara di Calabria con visita al Santuario di Santa Maria delle Armi
- Pranzo: Cerchiara di Calabria, ospiti del paese
- Partecipanti: 668 persone, 430 moto
- Beneficenza:
- € 5.000 donato un parco giochi al comune di Guardia Piemontese
11° Motoraduno Nazionale
Numana 27-29 maggio 2016
- Location: Numana, Marche. Con “campo base” al Numana Blu Village
- Sabato:
- Percorso: Numana, Loreto, Jesi, Metelica (con sosta aperitivo al Country House Salomone), Macerata
- Pranzo: Macerata, presso il Centro Fiere Villa Potenza
- Domenica:
- Percorso: Conero (con sosta panoramica), Loreto con sosta benedizione presso la basilica
- Pranzo: Numana, presso il villaggio Numana Blu Village
- Partecipanti; 619 persone, 423 moto
- Beneficenza:
- € 5.000 donato un parco giochi al comune di Numana
10° Motoraduno Nazionale
Jesolo 29-31 maggio 2015
- Location: Jesolo, Veneto. Con “campo base” al Villaggio Marzotto
- Sabato:
- Percorso: Jesolo, Treviso (con sosta aperitivo), Pedavena
- Sosta pranzo: Pedavena, presso la Birreria Pedavena
- Domenica:
- Giro in Galeone della laguna Veneta con sosta all’isola di Burano, all’isola di S. Servolo per il pranzo e nella splendida Piazza S. Marco a Venezia.
- Partecipanti: 1005 persone, 688 moto
- Beneficenza
- € 5.000 donati all’associazione onlus AIRETT
- € 1.600 devoluti per il pagamento di cicli di fisioterapia per un bambino gravemente ammalato
- € 6.000 destinati ad AMREF per la costruzione di due pozzi di acqua potabile in Africa
- € 15.000 destinati ad AMREF per il pagamento delle spese d’istruzione per la formazione di 3 ostetriche in Mozambico (borse di studio di 2 anni)
9° Motoraduno Nazionale
Cala Gonone 30 maggio – 01 giugno 2014
- Location: Cala Gonone, Sardegna. Con “campo base” presso il Cala Gonone Beach Village
- Sabato:
- Domenica
- In traghetto alla spiaggia di Cala Luna
- Pranzo: al Villaggio o sacchetto da portare in spiaggia
- Partecipanti: 749 persone, 412 moto
- Beneficenza
- € 13.000 donati ad AMREF per la ristrutturazione di un ambulatorio ambulatorio e per la costruzione di un pozzo
- € 2.500 donati per l’acquisto di un macchinario per ospedale di Cagliari
- € 4.500 donati per l’acquisto di un parco giochi nel comune di Girasole in provincia di Ogliastra (Sardegna)
8° Motoraduno Nazionale
Assisi 07-09 giugno 2013
- Location: Assisi, presso i padiglioni di Umbria Fiere
- Sabato:
- Percorso: Marsciano, Monte Peglia, Orvieto
- Sosta pranzo: Orvieto nella fortezza dell’Albornoz
- Domenica
- Percorso: Montefalco, Foligno e rientro a Umbriafiere
- Sosta aperitivo: nella cantina di Montefalco, con degustazione olio e vino
- Partecipanti: 958 persone, 512 moto
- Beneficenza
- € 5.000 ripartiti tra associazioni e comitati dell’Umbria
- € 18.000 donati all’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dell’Arma dei Carabinieri)
- € 10.000 donati all’associazione Il Giunco per i lavori di costruzione di una casa famiglia in Bastia Umbra (Perugia) che accoglierà ragazzi disabili rimasti soli
- € 12.000 donati ad AMREF per la costruzione di un’aula e due servizi igienici nella Garithe Primary School del distretto di Magarini, sulla Costa del Kenya
7° Motoraduno Nazionale
Teramo 25-27 maggio 2012
- Location: Teramo, Abruzzo. Con “campo base” al Villaggio Salinello
- Sabato:
- Percorso: Tortoreto Lido, Giulianova, San Niccolò a Tordino, Teramo, Montorio a Vomano e poi salita verso il lago di Campotosto
- Sosta aperitivo: piazza del municipio di Teramo
- Sosta pranzo: Lago di Campotosto, presso il piazzale del ristorante Serena
- Domenica:
- Percorso: Santa Scolastica, Ancorano, Sant’Egidio alla Vibrata, Civitella del Tronto
- Sosta: visita alla fortezza di Civitella
- Partecipanti: 911 persone, 597 moto
- Beneficenza
- € 1.500 donati alla fondazione Marco Simoncelli
- € 10.400 donati ad AMREF per la formazione di personale para medico in Sud Sudan e la costruzione di un pozzo d’acqua
- € 10.000 donati all’associazion ADRICESTA per la creazione di un laboratorio per la medicazione di ferite difficili presso l’ospedale di Pescara, unico laboratorio nel suo genere presente sul territorio e che serve le regioni di Abruzzo, Molise e Marche. Il laboratorio è stato dedicato al carabiniere Claudio Menenti deceduto in un incidente di moto
- € 5.000 donati all’associazione ANFASS
6° Motoraduno Nazionale
Valdarno Superiore 27-29 maggio 2011
- Location: Figline Valdarno, Toscana. Con “campo base” il Campeggio Norcenni Girasole
- Sabato:
- Percorso: Figline Valdarno, Castelfranco di Sopra, Loro Ciuffenna, Talla, Subbiano, Giovi, Anghiari, Palazzo del Pero, Castiglion Fiorentino con ritorno passando per Monte San Savino, San Pancrazio, Bucine, Acquaborra, San Giovanni Valdarno
- Sosta aperitivo: Subbiano, Arezzo
- Sosta pranzo: Castiglion Fiorentino
- Domenica:
- Partecipanti: 1098 persone, 734 moto
- Beneficenza
- € 13.000 destinati ad ospedale pediatrico Meyer di Firenze
- € 13.000 donati ad AMREF per
- € 10.000 formazione di personale para medico in Sud Suda
- € 3.000 realizzazione di un nuovo pozzo di acqua potabile
- € 6.000 donati ad associazioni e case famiglia nel territorio di San Giovanni Valdarno
- € 5.000 donati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze
- € 1.500 destinati alla Fondazione Pangea
- € 3.000 donati all’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma
5° Motoraduno Nazionale
Salento 21-23 maggio 2010
- Location: Puglia. Con “campo base” all’aeroporto privato di Lecce S. Cataldo (conosciuto anche come aeroporto di Lecce-Lepore)
- Sabato:
- Percorso: San Cataldo, Otranto, Santa Cesarea Terme, Santa Maria di Leuca, Torrevado, stabilimento balneare “Le Maldive del Salento”
- Sosta aperitivo: Santa Cesarea Terme
- Sosta pranzo: allo stabilimento balneare le Maldive del Salento
- Partecipanti: 911 persone, 568 moto
- Beneficenza
- € 12.500 in acquisto di macchinari per il reparto pediatrico dell’Ospedale Civile di Lecce
- € 5.000 all’associazione Song-Taaba onlus
- € 3.000 ad AMREF per la realizzazione di un nuovo pozzo di acqua potabile
- € 1.300 destinati alla Fondazione Pangea
4° Motoraduno Nazionale
Sardegna 15-17 maggio 2009
- Location: Santa Teresa di Gallura, Sardegna. Con “campo base” a la Marmorata Village
- Sabato:
- Percorso: Santa Teresa di Gallura, Vignola a Mare, Aglientu (SP 5), Tempio Pausania, Calangianus, SP 38 verso Olbia, Cugnana, Porto Cervo, Palau e rientro
- Sosta aperitivo dopo pranzo: sul molo di Porto Cervo
- Sosta pranzo: nella piazza principale di Tempio Pausania
- Partecipanti: 712 persone, 432 moto
- Beneficenza
- € 24.500 destinati per la ricostruzione del reparto Pediatrico dell’ospedale de L’Aquila.
3° Motoraduno Nazionale
Pescara 23-25 maggio 2008
- Location: Pescara, Abruzzo. Con “campo base” nel Parco de Riseis.
- Sabato:
- Percorso: Pescara, Seramonacesca, Santuario del Volto Santo di Manoppello, Lettomanoppello, Passo Lanciano, Pretoro, Guardiagrele
- Sosta aperitivo: Basilica del Volto Santo di Manoppello
- Sosta pranzo: nella piazza principale di Guardiagrele in provincia di Chieti
- Partecipanti: 690 persone, 502 moto
- Beneficenza
- € 10.000 a Padre Antonio (di Pescara) per la costruzione di un villaggio in Mozambico
2° Motoraduno Nazionale
Casacastalda 08-10 giugno 2007
- Location: Casacastalda, Umbria. Con “campo base” nel campo sportivo della cittadina
- Sabato:
- Percorso: Casacastalda, Branca, Fossato di Vico, Sigillo, Gualdo Tadino e rientro a Casacastalda
- Sosta aperitivo: Sigillo
- Sosta pranzo: Gualdo Tadino
- Partecipanti: 617 persone, 388 noto
- Beneficenza
- € 5.810 destinati ad AMREF per
- € 1150,00: vaccinazioni per 100 bambini
- € 2.500,00: finanziamento per la costruzione di un pozzo
- € 2.160,00 adozione a distanza di due Piccoli Ambasciatori di AMREF
- € 5.810 destinati ad AMREF per
1° Motoraduno Nazionale
Perugia 19-21 maggio 2006
- Location: Perugia, Umbria. Con “campo base” all’hotel Mater Gratiae.
- Sabato:
- Percorso: Perugia, Foligno, Bastia Umbra, Assisi, Petrignano, Ponte Felcino, Passignano sul Trasimeno e rientro a Perugia
- Sosta aperitivo: Assisi
- Pranzo: a Passignano sul Trasimeno
- Partecipanti: 448 persone, 312 moto